BLOG
ARDS: Sindrome da Distress Respiratorio Acuto
Cos’è la Sindrome da Distress Respiratorio? Ad oggi, circa il 5% dei pazienti ospedalizzati e ventilati meccanicamente, presenta i criteri diagnostici per l’ARDS. In generale è definita dalla comparsa in acuto di ipossiemia... LEGGI TUTTO
Circolazione Extracorporea nell’Insufficienza Respiratoria Acuta
Circolazione extracorporea: una terapia salva-vita La circolazione extracorporea è considerata una terapia salva-vita per i pazienti affetti da sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS). L’insufficienza respiratoria acuta (ARF) è caratterizzata dall’improvvisa comparsa di... LEGGI TUTTO
Gestione delle vie aeree fuori dalla sala operatoria
Gestione delle vie aeree: un momento fondamentale La gestione delle vie aeree rimane uno dei momenti chiave nella gestione peri-operatoria del paziente. Costituisce un continuum assistenziale, dalla valutazione pre-procedurale alla dimissione del paziente.... LEGGI TUTTO
Weaning: dall’assistenza ventilatoria alla respirazione spontanea
Cos’è il weaning? Il termine svezzamento (weaning) dalla ventilazione meccanica, si riferisce a tutto il processo di transizione dall’assistenza ventilatoria alla respirazione spontanea del paziente. Diversi studi hanno dimostrato che il weaning rappresenta... LEGGI TUTTO